Il professore e presidente di Società per le Condotte d’Acqua 1880, in ricordo della nascita di Aldo Moro, avvenuta il 23 settembre 1916
Il professore e presidente di Società per le Condotte d’Acqua 1880, in ricordo della nascita di Aldo Moro, avvenuta il 23 settembre 1916
A Palazzo Visconti rappresentanti del mondo accademico, scientifico, associativo e istituzionale si sono confrontati sull’eredità di Expo 2015 e sulle tematiche fondamentali che accompagnarono l’Esposizione Universale milanese quali: alimentazione, sostenibilità, salute e nutrizione
Due importanti novità che proiettano il gruppo verso il 2026
La piena solidarietà dell'Istituto ai drusi e un nuovo appello alle istituzioni internazionali affinché riconoscano l’urgenza della situazione
Testa (FdI): “La formazione è un pilastro dell’agenda di Governo”. Zambito (PD): “Competenze indispensabili per l’innovazione”. Colucci (Noi Moderati): “Studiare è un investimento sul futuro”. Tassinari (FI): “Più investimenti in formazione e istruzione”
L'annuncio di una sperimentazione clinica che coinvolgerà pazienti affetti da diverse forme di demenza in vari stadi della malattia
Due mostre al via il 20 settembre: "Off in metamorfosi - Eros e Luce" di Domenico Pellegrino all'Ortea Palace di Siracusa e "Weird Chromatics" di Giorgio Granata al Delta Hotels Giardini Naxos
Iniziativa promossa per la Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici. Iscrizioni su sogin.it entro lunedì 22 settembre
La senatrice di Civici d’Italia-Noi moderati-UDC-Maie plaude all'iniziativa per portare gli animali in cabina sull'aereo