Confermati il Presidente Avv. Giuseppe Bonomi, l’Amministrazione Delegato Ing. Antonio Musacchio e il Vicepresidente Dott. Alessandro Pedone
Confermati il Presidente Avv. Giuseppe Bonomi, l’Amministrazione Delegato Ing. Antonio Musacchio e il Vicepresidente Dott. Alessandro Pedone
Dal 9 all’11 giugno il “Il Pellegrinaggio dei cuori forti” nei luoghi di Padre Pio
Deliberata la distribuzione di un dividendo pari a 0,076 euro per azione pari a 19,9 milioni di euro
Presentata all’Università Cattolica del Sacro Cuore, a Roma, la ricerca di Cattolica per il Turismo e Ce.R.T.A. sulle dimensioni religiose e turistiche dell’Anno Santo. L’Assessore alla Cultura della Regione Lazio, Baldassarre: “Vogliamo valorizzare la rete dei cammini spirituali e culturali”
“Potrebbero ritrovarsi altre tracce ematiche in altre zone dell'edificio”. Lo sostiene il professore Tommaso Spasari, docente di Medicina Legale UniCusano, tra gli ospiti del programma “Incidente Probatorio”, condotto da Gabriele Raho su Canale 122 Fatti di Nera, nel corso della puntata dedicata al delitto di via Poma, disponibile on demand sulla piattaforma Cusanomediaplay.it
Il complesso immobiliare L’Alfieri ha già registrato un incremento del proprio ranking sui principali portali di settore. Andrea Galardi, ceo Soges Group: “I risultati positivi delle nuove aperture sono una chiara dimostrazione della validità della nostra politica di investimento"
Il ministro è stato intervistato dal direttore de Il Tempo, Tommaso Cerno, all’incontro “Il Futuro è ancora verde?”, evento organizzato dal quotidiano romano
Il tema dell'energia è stato al centro dell’incontro “Il Futuro è ancora verde?”, organizzato dal quotidiano Il Tempo. Tra i partecipanti il Ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin e il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Salvini, intervistati dal direttore de Il Tempo Tommaso Cerno
Emanuele Zinna, direttore marketing e comunicazione di Shin Software: “I Digital Twin sono una tecnologia, sì, ma anche un linguaggio: un nuovo modo per raccontare la complessità, per formare le persone, per creare accesso dove prima c’erano barriere”