Dopo l’appello di Enrico Letta (Pd) ad abbandonare la guerra al Cavaliere, si apre il dibattito: c’è spazio per un’opposizione senza attacchi personali? Milioni di libri venduti, incassi record ai botteghini, carriere politiche fulminanti: ecco chi ha fatto fortuna parlando male del premier
Bufera sulla pellicola "Il sol dell'avvenire", che rappresenta l'Italia al festival di Locarno, sovvenzionata nel 2006 dal ministro della Cultura. La protesta dei parenti delle vittime. Bondi: "Pellicola da ritirare"
Ho disposto che non sia dato alcun aiuto a film su questo tema senza il consenso di chi ha perso i propri cari. Quel che è accaduto non si ripeterà
Quattro mesi fa era osannato come il Re Mida che aveva risollevato Roma Ora è la controfigura di se stesso, bersagliato da sfortuna e avversari interni
Il senatore: "Serve un’azione simbolica, come il pugno chiuso del ’68. È l’unica possibilità di porre il problema su scala planetaria. La Farnesina si impegni a parlare di diritti civili"
Si chiamerà Youdem e partirà il 14 ottobre, a un anno dalle primarie. Bombardamento multimediale fra internet, cellulari e circuiti delle sezioni. Il segretario Pd: "Solo così non perderemo voti". Il regista Soldani: "Io, servitore di due padroni"
Con Berlusconi altro che Casta. Stiamo diventando stakhanovisti
I fallimenti dei due leader. Pensavano di usare la Lega contro Silvio come nel 1996. Si scambiano i ruoli da 15 anni. Ma alla fine è sempre un flop