Luigi Iannone

Foto profilo di Luigi Iannone

Luigi Iannone collabora alle pagine culturali del Giornale. Ha pubblicato due libri-intervista: Storia, Europa e Modernità, con lo storico Ernst Nolte (di cui ha curato e prefato La rivoluzione conservatrice nella Germania di Weimar) e Il suicidio dell’Occidente, con il filosofo Roger Scruton, sulla cui figura ha prodotto una agevole biografia. Ha curato e prefato tre volumi collettanei: Ernst Nolte, Ernst Jünger e Roger Scruton (quest’ultimo insieme a Gennaro Malgieri). Tra i suoi libri ricordiamo: Giuseppe Prezzolini, Tolkien e Il Signore degli Anelli, Jünger e Schmitt. Dialogo sulla modernità, Manifesto antimoderno, Il profumo del nichilismo (con un saggio introduttivo di Alain de Benoist), L’ubbidiente democratico, Il cinema delle stanze vuote (con Isabella Cesarini), All’armi siamo (ancora?) fascisti, Il pensiero ribelle e Critica della ragion tecnica.

Come nel film di Steven Spielberg anche da noi c’è un soldato da salvare, ed è lui: Nunzio (Ryan) Galantino, segretario generale della Cei, combattente indefesso della più retorica delle battaglie, quella per l’accoglienza illimitata di tutti i migranti del globo terraqueo

Luigi Iannone
Migranti,  i "peccati" di Galantino
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica