La rivista "Empire" mobilita 250mila lettori e stila la "lista delle liste": l'elenco delle più belle opere di sempre. Con parecchie sorprese...
La rivista "Empire" mobilita 250mila lettori e stila la "lista delle liste": l'elenco delle più belle opere di sempre. Con parecchie sorprese...
Le nuove regole premieranno le istituzioni virtuose. Ma sarà difficile non ricadere nei vizi burocratici
Il critico Franco Cordelli pubblica una mappa della narrativa italiana contemporanea. Che fa arrabbiare tutti: non piace a nessuno. E allora, ecco la nostra contro-mappa
Peter Handke già "vecchissimo a 24 anni"; il Gruppo 63 "da non rimpiangere"; Cormac McCarthy "leva il livello"
Avidi e arcaici. Ma con un forte senso della tradizione e dei legami di sangue. Gli albanesi visti da un inviato molto speciale
Non sono gli analfabeti ma gli uomini di cultura a distruggere le opere "pericolose". E non solo nelle epoche buie...
Il critico Paolo Isotta interviene sul momento difficile della Scala. "Il francese è incapace". E gli altri?