La crisi economica rilancia chi fa sviluppo, anche in settori per troppo tempo demonizzati. Così l'elettricità torna strumento per il futuro

La crisi economica rilancia chi fa sviluppo, anche in settori per troppo tempo demonizzati. Così l'elettricità torna strumento per il futuro
Lo scrittore dissidente autore di Servire il popolo racconta la Pechino di oggi: "Siamo un Paese devastato e senza memoria"
Drammaturgo, poeta, regista. Il maestro spagnolo sembra dire cose «surreali» Ma con un senso preciso: irridere ogni sistema costituito. Militari e pacifisti inclusi
In libreria i "profili d'autore" di due intellettuali da prima pagina, uno scrittore-televisivo Pop à penser, e un editorialista-filosofico Pap à penser
Dormiva tre ore a notte, adorava il jazz e soprattutto scriveva. Ecco chi era il più grande talento umoristico d'Italia
Dalla bocca di Marco Travaglio, che col massiccio ritorno dei talk show rispunta ovunque, soprattutto su La7, da Otto e mezzo a La Gabbia, esce ormai sempre e soltanto la parola "delinquente"
In L'anno del coniglio il protagonista è un clandestino romeno. Che si integra in un Paese ostile grazie... a un paio di scarpe da calcio