La grande politica, insegnava un Conte piemontese, è quella delle risoluzioni audaci. La piccola, delle dichiarazioni stravaganti

La grande politica, insegnava un Conte piemontese, è quella delle risoluzioni audaci. La piccola, delle dichiarazioni stravaganti
A conferma del fatto che l'Italia è un Paese particolarmente portato alla commedia e la politica dispone di comici insospettabili, da un paio di giorni gira sui social un post ufficiale del Partito democratico contro l'"Occupazione del servizio pubblico"
Quadri, libri "impossibili", oggetti di design che sfidano lo spazio e il tempo: 250 opere di un irregolare dell'arte
Scegliere la maglia della nazionale di calcio, in un Paese in cui mettere d'accordo otto persone per l'asta del Fantacalcio è un'impresa, sa di epico
Esce oggi il secondo libro del generale Roberto Vannacci, "Il coraggio vince", che a differenza de "Il mondo al contrario" non è più autoprodotto ma pubblicato da Piemme. Nel volume, Vannacci prova a spiegare stavolta come si può raddrizzare, il mondo. Con il coraggio, la terminazione e forza d'animo di un incursore. Come lui. Di Luigi Mascheroni
Piero Fassino - uomo di innegabile simpatia, come politico un po' meno - è l'immagine stessa della sinistra italiana
Il secondo libro del generale è l'elogio dei suoi valori. E in radio racconta di quando corteggiò un trans (a sua insaputa)
Domenica sera è iniziato il Ramadan, il periodo dell'anno in cui nel mondo islamico si pratica il digiuno in commemorazione della rivelazione del Corano a Maometto
Il problema, sia chiaro, non è cosa ci facesse David Parenzo in un'università, fatto che di per sé contrasta con la missione di un ateneo, cioè il progresso della conoscenza