
Cos’è successo a David Cameron? O meglio: perché è caduto in disgrazia con gli Stati Uniti? Il mutamento è tanto inaspettato quanto rilevante eppure è stato colto solo in parte dai media

Non ho mai amato Matteo Renzi ma la tracotanza degli ultimi giorni me lo rende insopportabile

I Panama Papers di clamore ne hanno suscitato. Indignazione, anche, com’è inevitabile quando vengono rivelati i conti milionari di centinaia di personalità di caratura mondiale. Ma siamo sicuri che si tratti di giornalismo? La risposta non è affatto scontata

L’orrore, la disperazione il cordoglio. In questo momento siamo tutti solidali con le vittime di Bruxelles e con tutto il Belgio. E forte e unanime non può che essere la condanna, il che però non ci esime da qualche considerazione non emotiva

I greci in questo momento sognano una “buona dittatura militare e patriottica”

Da qualche tempo a Mosca non ne sbagliano una

I due omicidi non erano semplici amici, erano gay. Ma non tutti i giornali lo hanno scritto

Gli straordinari successi delle intromissioni americane in Afghanistan, in Irak, in Libia, in Siria non ci hanno insegnato nulla. Ed è emblematico che a ricordarcelo sia proprio la Russia

La Troika non si fermerà e questo significa che l’Italia corre il rischio di subire “cure” come quelle greca o portoghese che in realtà non guariscono ma fanno peggiorare la malattia

Le regole sulla trasparenza fiscale valgono per tutti ma… non per gli Stati Uniti
