
Tutto, ma proprio tutto, lasciava presagire una vittoria del fronte europeista, soprattutto dopo l’uccisione della deputata Joe Cox. Ci voleva un miracolo per ricambiare il corso della campagna elettorale. E miracolo c’è stato

L’omicidio della Cox ha cambiato quello che gli esperti chiamano “il sentiment” degli elettori

La vittoria della Raggi e della Appendino una boccata d’aria fresca. Che non può essere etichettata come populista

C’è una regola che non è mai stata smentita: ogni volta che gli elettori sono chiamati alle urne sull’onda di una forte emozione collettiva l’esito diventa facilmente prevedibile

I nuovi aiuti sono concessi in cambio di altre misure draconiane – pretese come sempre dalla Germania e con l’attivo consenso dell’Unione europea – e obbligheranno la Grecia a tagliare pensioni e servizi pubblici e a mandare a casa gli impiegati statali

Vuoi vedere che in realtà gli austriaci hanno eletto un altro presidente, quello che ufficialmente ha perso? Cose inimmaginabili in un Paese europeo

Si è preferito agitare uno spettro (“quelli non possono vincere”) anzichè sforzarsi di capire e analizzare le ragioni del malcontento

Putin intende rompere il duopolio di Google e Apple e proteggere le informazioni sui propri cittadini

Le parole del ministro hanno suscitato vivaci reazioni per alcune affermazioni del ministro sugli immigrati, sul precariato e sul futuro della famiglia. E l'Huffington le ha fatte sparire

L'Obama che si commuove per i rifugiati ed elogia la Merkel, collocandola “dalla parte giusta della storia”, si guarda bene dall’accogliere siriani, iracheni, afghani o libici
