
Il partigiano, morto a 94 ani il giorno di Ferragosto, era convinto che il Duce sarebbe stato processato...

Resterà per sempre “Il ragazzo del lago”, il protagonista del mio primo romanzo

In Francia sta succedendo qualcosa di straordinario. Come molti di voi avranno saputo una poliziotta, Sandra Bertin, che il 14 luglio era responsabile della videosorveglianza a Nizza, ha denunciato le pressioni subite dal governo per modificare il rapporto su quella tragica notte

Un’altra tragedia, dai contorni non chiari

Il governo francese ha mentito sulle misure di sicurezza a Nizza: "Non c’erano agenti al posto di blocco"

Il problema potrebbe essere più complesso e, fatta salva la matrice fondamentalista islamica, avere altre ragioni, altri mandanti; il che non sarebbe affatto sorprendente in un Paese che da oltre 10 anni appare incapace di integrare le comunità musulmane, soprattutto quelle di seconda generazione, nate e cresciute in Francia

Cosa vi aspettate da un Paese che vive nell’ossessione della sicurezza e della vendetta?


Se la Gran Bretagna fosse un Paese sull’orlo della catastrofe, la sua Borsa dovrebbe crollare. E invece il suo listino è uno di quelli che ha retto meglio

Perché i “populisti” euroscettici guadagnano consensi dappertutto?
