
I soldi non bastano contro l’emergenza, ci vuole anche partecipazione: i due milioni di ragazzi a Madrid col Papa dimostrano che per ripartire si deve puntare su di loro

Se andasse al governo la fata turchina con un golpe di seta e di raso, metterebbe all'incanto il patrimonio statale, dimezzerebbe la corte, allungherebbe la vita lavorativa e poi farebbe una dorata magia
Papa Ratzinger ha dato l’estrema unzione al governo di Luis Zapatero forse alla sua ultima comparsa pubblica. La Spagna di Zap ha perso la vitalità dei decenni precedenti e ha saputo solo rompere con la sua storia e la sua indole, i suoi legami civili, religiosi, nazionali e popolari
Caro Claudio Magris, ma come le è venuto in mente di scrivere sul Corriere della sera che "in estate non è il caso di appesantirsi con troppi libri. L’estate, specialmente marina, non è fatta per leggere"?
Appello laico per la giornata mondiale della gioventù, esteso ai non credenti ma inquieti. Voi che venite dall'infanzia e vi aprite alla gioventù, voi che sapete poco o nulla del Passato, quello grande, ma anche del passato, quello minore
Umberto Bossi è il tipico italiano. Disprezza l'Italia come l'Italiano-tipo, annuncia il suo sfascio imminente ed è convinto che l'erba del Ticino sia sempre più verde, versante svizzero

Non ho mai creduto alle promesse del tipo meno tasse per tutti e da tempo non aspetto la rivoluzione italiana. Coltivavo però una convinzione minimalista: i governi di centrodestra, perlomeno, non vessano e non stressano i cittadini e non li tartassano
Il governo dovrebbe darci almeno una buona ragione per credere che i sacrifici che ci chiede oggi non sono inutili, com'è stato finora