
La Rai è Cosa Nostra, chi la tocca finisce nei guai. È questo il messaggio storico che lanciano le Brigate Rai a chi vuol spezzare l’egemonia - un tempo catto-comunista e oggi sinistro-aziendalista - del Partito Rai
Invocano il rinnovamento, poi colpiscono l'unico leader 40enne. La critica: il Pdl è monarchico. Ma chi ha detto che è un difetto?
Nel matrimonio l'unione fa la forca. Venticinque motivi (più uno) per non sposarsi
Ettore Scola, premiato alla Milanesiana, va sul podio e alludendo alla vittoria della sinistra, dice:«Ho notato a Milano un’aria diversa». Che miracolo. Pisapia, tutto il male porta via
Per tre minuti rappresenterò tre milioni di italiani che sono o si sentono perseguitati da Equitalia. Come voi ho il terrore di ritirare la posta, ci sono avvisi, minacce, annunci di mazzate della Suddetta Signorina
Esce oggi in libreria un'antologia di Indro Montanelli su Berlusconi. Per i dieci anni dalla morte di Indro c'è chi vuol barattare settant'anni di grande giornalismo montanelliano con gli ultimi sette di antiberlusconismo...
Un piccolo breviario per maneggiare la realtà, sempre opinabile, e capire che tra noi e i fatti c'è un velo che non si può squarciare
La palma d'oro della settimana va al Testimonial Universale e valoroso oncologo Umberto Veronesi che ha detto: l'amore più puro è quello omosessuale, perché è fine a se stesso e non mira a procreare
Tre viventi passeranno alla storia della nostra Repubblica, tre soli. Andreotti, Pannella e Berlusconi. Per ragioni assai diverse
Confesso un sussulto perverso di piacere nel vedere l’altro giorno insieme Tonino Di Pietro e Berlusconi. Confabulavano come due attori consumati che in scena sono nemici ma poi nelle pause di lavorazione del film si confidano da vecchi colleghi di set