Marcello Veneziani

La Rai è Cosa Nostra, chi la tocca finisce nei guai. È questo il messaggio storico che lanciano le Brigate Rai a chi vuol spezzare l’ege­monia - un tempo catto-comunista e oggi sinistro-aziendalista - del Partito Rai

Marcello Veneziani
La Rai resti pure in mano a Cosa Nostra

Ettore Scola, premiato alla Milanesia­na, va sul podio e alludendo alla vitto­­ria della sinistra, dice:«Ho notato a Mila­no un’aria diversa». Che miracolo. Pisa­pia, tutto il male porta via

Marcello Veneziani
La destra fa i conti, la sinistra i racconti

Per tre minuti rappresenterò tre milio­n­i di italiani che sono o si sentono per­seguitati da Equitalia. Come voi ho il ter­rore di ritirare la posta, ci sono avvisi, mi­nacce, annunci di mazzate della Suddet­ta Signorina

Marcello Veneziani
Fatti due conti, è meglio farsi l'autista

Esce oggi in libreria un'antologia di In­dro Montanelli su Berlusconi. Per i die­ci anni dalla morte di Indro c'è chi vuol barattare settant'anni di grande giornali­smo montanelliano con gli ultimi sette di antiberlusconismo...

Marcello Veneziani
Quelle piccole bugie sul grande Indro

La palma d'oro della settimana va al Te­st­imonial Universale e valoroso onco­logo Umberto Veronesi che ha detto: l'amore più puro è quello omosessuale, perché è fine a se stesso e non mira a pro­creare

Marcello Veneziani
L'amore più puro è quello autarchico

Confesso un sussulto perverso di pia­cere nel vedere l’altro giorno insie­me Tonino Di Pietro e Berlusconi. Confa­bulavano come due attori consumati che in scena sono nemici ma poi nelle pause di lavorazione del film si confida­no da vecchi colleghi di set

Marcello Veneziani
Silvio e Tonino come Totò e Fabrizi
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica