
Con Epicuro è il pensatore che ha scritto i "long seller" di maggior successo. La sua lettera sulla felicità proposta ai liceali insegna ad accettare il destino
Un brano tratto da un vecchio libro del nostro editorialista è stato inserito tra i testi sottoposti agli studenti che ieri hanno svolto lo scritto di italiano. Ma l'intellettuale si ribella: "Argomento inquieto, io avrei scelto il re della pop art..."
Non mi piace il magico mondo di Lele Mora e tutto quel circo di carne e vanità che gli ruota intorno. Non mi piace la ragnatela di Gigi Bisignani e quell'intreccio di nomine e affari, cordate, gossip e poteri furbi...
Cosa resta dopo Pontida? Resta un vuoto. Manca qualcuno, qualcosa che bilanci Bossi e la Lega sul versante destro
Cosa c'era prima, al posto della tv? Da noi c'era il balcone. In quel tempo, cinquant'anni fa, a casa mia non c'era la tv né il frigo né l'aria condizionata; e il balcone suppliva a tutti e tre
La cultura antiberlusconiana è da sempre maggioranza e per questo conformista. Il tasso di servitù va trovato caso per caso
Un Paese col vomito. Non riesco a trovare definizione più veritiera per riassumere il senso dell'Italia presente. Un continuo andar contro, sputare veleno, accanirsi e poi ballare sull'orlo dell'abisso
Sono stato a Palazzo Grazioli e ho detto al padrone di casa che a questo punto c’è solo una cosa da fare: si dimetta. Subito, in fretta. È l’unica cosa che davvero getterebbe nel panico un po’ tutti, dopo una settimana di baccanali per festeggiare l’evento gioioso
Dopo una vita passata a condannare il populismo di Berlusconi ora salutano euforici la vittoria del populismo referendario. Non solo l'arma del referendum in sé è inevitabilmente populista ma gli argomenti usati in favore del referendum sono stati schiettamente populisti
Forza Silvio, dopo l'ennesima pubblicazione di intercettazioni sui festini che la presentano come un malato di sesso, dichiari urbi et orbi il suo pentimento