Marcello Veneziani

Sembravano due ragazzi che giocava­no, come noi da bambini, a mago o libero. Lui, il tunisino, che scappava tra gli ulivi della terra mia e lui, il questuri­no, che lo inseguiva a cavallo. Uno con­tro uno, senza odio. Perché ognuno capi­va l’altro, non aveva nulla contro di lui, è la vita a opporli

Marcello Veneziani
Chi scappa, chi rincorre e chi raccoglie i cocci

Nel nome della de­mocrazia si nega il diritto di presentare un libro, nel nome dell’antifascismo si ne­ga la libertà di parola. L’altro giorno ero a Palermo per un convegno all’università, c’erano manifesti contro di me e la facol­tà era presidiata da tanta polizia, camio­nette, Digos... Manco fossi un boss della mafia

Marcello Veneziani
Quei raid anti-fascisti più liberticidi del fascismo

Ma quando finirà questo clima bestia­le? Vedi l’odio passeggiare per stra­da a braccetto col disprezzo, entrare nel cuore delle istituzioni e in parlamento, colpire ad altezza d’uomo

Marcello Veneziani
Quell'Italia soffocata dall'odio

Ho visto Silvio forever, il docufilm che Roberto Faenza ha dedicato a Berlu­sconi. Pen­savo che suscitasse fervori, anche polemi­ci. Invece mi è successo quel che non ave­vo previsto: verso la fine mi sono addor­mentato

Marcello Veneziani
Se Silvio è "forever", la noia dura un'ora e mezzo
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica