Marcello Veneziani

L'utopia del ’68: la pretesa di vivere la vita, il corpo, l’amore, i rapporti sociali, da artisti (autoproclamati). Il ri­fiuto della norma e della realtà. Col risul­tato di non produrre grande arte, ma di lasciare gravi danni al patrimonio

Marcello Veneziani
Aiuto, il '68 ha fatto danni anche all'arte

L'opposizione fa le barricate perché è contro ogni cambiamento. Ma viviamo nella società globale tra migrazioni, bioetica e tecnologie. La Carta deve essere figlia del nostro tempo e va aggiornarta

Marcello Veneziani
La Costituzione tradita  
da chi la sbandiera

Trovo imbarazzante la pagina politica dei tg; suggerirei ai direttori di ometterla e di rendere disponibile il campione-tipo della litania sul televideo sul web

Marcello Veneziani
Va in onda l’eterno "déjà vu" del telegiornale

Da svariati mesi incombe su Palazzo Chigi, su Piazza Colonna e via del Corso la gigantografia funesta di una donna vestita di nero. Sembra di stare a Teheran, a Kabul o chissà in che paese islamico

Marcello Veneziani
L'Occidente miope che guarda solo a Sakineh
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica