Marcello Veneziani

Il presidente della Camera non ha voltato le spalle solo al premier ma anche all'ala conservatrice del partito, eredità della vecchia An. Il suo radicalismo forse piace, ma in democrazia serve il consenso popolare

Marcello Veneziani
Il traditore Fini lascia orfana la destra del Pdl

Spopola il film catastrofista 2012. E' basato sulla profezia Maya del devastante allineamento dei pianeti fra tre anni. E gli italiani scoprono il sottile piacere di immaginare la propria morte, anziché una vita fra trans, toghe pazze e mutui

Marcello Veneziani
C’è l’apocalisse: in fila 
a "godersi" la morte

Nei licei di Milano a programmare il calendario delle agitazioni sono mamma, papà e i professori. Che caricano i figli dei loro ammuffiti rancori sessantottini. Ma non ci si ribella con la benedizione della famiglia

Marcello Veneziani
Scuola, le okkupazioni 
le fanno genitori e prof

Fini è libero di cambiare idea, ma se non si riconosce più nel Pdl ha il dovere di dimettersi. Sulla giustizia si concordi una soluzione parlamentare per ottenere un nuovo Lodo Alfano

Marcello Veneziani
Non si cambia la ruota se l'auto va

Napolitano esalta la "moralità" dei vecchi politici di professione come lui, contro gli antipolitici alla Berlusconi. Ma proprio quella casta approvò il Muro di Berlino e crollò per corruzione: ecco perché la gente preferisce Silvio

Marcello Veneziani
Le nostalgie di Napolitano 
per la Prima Repubblica

E' la Legge l'ultima frontiera di un'opposizione ormai sottomessa alla magistratura. E' la loro sola speranza di disarcionare il Cavaliere con i processi sulla base delle convenienze del momento

Marcello Veneziani
Golpe, il nome sinistro della giustizia

Due orfanelli furono adottati da un re generoso, ma decisero di abbandonarlo. Dimostrando ingratitudine e scarsa furbizia politica

Marcello Veneziani
Favola di Pierfrego e Gianfrego
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica