Viviamo solo il presente, preferiamo la notorietà alla gloria. E per il genio non c’è più posto
Si conclude oggi il dibattito sull'identità nazionale lanciato dal Giornale martedì scorso con un intervento di Eugenio Di Rienzo. Ecco cosa ne pensano i lettori. Di' la tua: essereitaliani@ilgiornale.it
Da oggi l’università del capoluogo pugliese, finora intitolata a Mussolini, porterà il nome dell’ex leader Dc


Dietro ai fatti bestiali in Calabria non c’è una ragione etnica. Lo dimostrano l’accoglienza di Riace o la convivenza con albanesi e romeni in Puglia

Invece di rispondere i seguaci dell'ex leader di An evocano la bomba atomica: "O punite il Giornale o ce ne andiamo". Ma questa via non li porterà lontano. I dubbi di Feltri: "Gianfranco non lo capisco" Intanto il presidente della Camera è di nuovo tentato dal gruppo autonomo
Da giorni i principali quotidiani riportano la notizia che a MIlano si gettano 180 quintali di pane al giorno. E giù la valanga dei commenti, tutti tesi a farci sentire in colpa. E nesssuno scrive che sono sei grammi a testa

Resistenza, libertarismo laico, «gauchismo»: a mezzo secolo dalla sua morte, lo scrittore e drammaturgo è ancora presentato così. Ma in lui si trova altro: senso religioso, solarità mediterranea, neoplatonismo