
5 maggio, una data agrodolce per i tifosi dell’Inter. Amara, molto amara quella del 2002, indimenticabile quella del 2010 perchè fu il primo passo verso la conquista del Triplete

Il tecnico italiano ha compiuto un vero e proprio capolavoro vincendo uno titolo, nel campionato più bello d’Europa, con una squadra che sulla carta doveva lottare per la salvezza

Simone Zaza è l’attaccante con la miglior media gol realizzati/minuti giocati. Il classe 92 segna una rete ogni 106 minuti nonostante sia stato il meno utilizzato da Massimiliano Allegri tra Alvaro Morata, Paulo Dybala e Mario Mandzukic

28 maggio 2016: il Real Madrid di Zinedine Zidane sfiderà i cugini dell’Atletico Madrid allo stadio Giuseppe Meazza che sarà il teatro della finale di Champions League. La partita si preannuncia entusiasmante e sarà molto sentita da ambo le parti

Remake dell’atto conclusivo del 2014 giocato a Lisbona. A contendersi la Coppa dalle grandi orecchie ci saranno l’Atletico Madrid e il Real Madrid

Luca Toni ha annunciato il suo ritiro: dopo 22 anni di onoratissima carriera, il bomber di Pavullo nel Frignano ha deciso che è il momento di appendere gli scarpini al chiodo. 307 reti in 658 presenze complessive in tutte le serie e le competizioni: una vera leggenda del calcio italiano

Antoine Griezmann ha portato in finale l’Atletico Madrid di Diego Pablo Simeone. Le Petit Diable, il piccolo Diavolo com’è soprannominato in Francia, ancora una volta ha deciso una partita a favore della sua squadra dimostrandosi un calciatore di grande talento

L’Atletico Madrid di Simeone è stata la prima squadra a guadagnarsi l’accesso alla finale di Champions League che si giocherà il 28 maggio alla Scala del calcio: il Meazza di Milano. Questa sera, alle ore 20:45 allo stadio Bernabeu, toccherà al Real Madrid di Zinedine Zidane e al Manchester City di Pellegrini staccare il pass per l'atto finale

Il Cholismo trionfa sul Tiki Taka: sarà l’Atletico Madrid di Simeone a giocarsi la finale di Champions League allo stadio Meazza il prossimo 28 maggio. Ora i colchoneros aspettano di conoscere il nome dell’avversaria: domani sera allo stadio Bernabeu si giocherà il ritorno tra il Real Madrid di Zidane e il Manchester City di Pellegrini

Roger Federer alza bandiera bianca: il fuoriclasse svizzero non prenderà parte al Master 1000 in programma a Madrid. Dubbi sulla sua presenza a Roma, sicura la partecipazione al Roland Garros
