Pare che non tutti si stiano rendendo conto di quanto sta avvenendo. Sta crollando il mondo post 1989 e l'ordine che da lì si era costituito

Pare che non tutti si stiano rendendo conto di quanto sta avvenendo. Sta crollando il mondo post 1989 e l'ordine che da lì si era costituito
Sarebbe miope considerare patrimonio di un partito la campagna referendaria sulla giustizia
Nel dibattito sul destino del Greenpass la voce di Susanna Tamaro è importante, soprattutto perché, ospitata in prima sul quotidiano principale (per copie) del paese, dimostra la follia di chi evoca la "dittatura sanitaria"
Ci muoviamo da più di un decennio nell'era post bipolarista eppure continuiamo a ragionare con le categorie del passato
Anche se il conflitto in Ucraina non dovesse scoppiare, siamo già in uno scenario che, per pigrizia, molti chiamano "nuova guerra fredda".
Il vaccino contro il covid funziona, invece non si è trovato quello per debellare un altro virus: il dossieraggio
Commentare i sondaggi politici è sempre un esercizio periglioso e sdrucciolevole, perché, come diceva il fondatore della mass mediologia, Marshall Mc Luhan, "funzionano più come organismi educativi che come enti di ricerca".
"Niente paura non moriremo piddini, tra sette mesi vinciamo", mi dicono entusiasti molti amici. Ma mi viene subito da replicare: noi chi? (E anche, volendo, "cosa" si vince?)
Mentre in Francia la stella di Marine Le Pen sembra offuscarsi, in Italia rischiamo l'emersione di un lepenismo crepuscolare