I tesori artistici salvati dalla guerra e dai nazisti hanno strutturato il nostro senso di appartenenza all'Italia. Senza quelle opere non sapremmo quel che siamo stati e quel che siamo oggi
I tesori artistici salvati dalla guerra e dai nazisti hanno strutturato il nostro senso di appartenenza all'Italia. Senza quelle opere non sapremmo quel che siamo stati e quel che siamo oggi
Su Facebook l'inqualificabile frase dell'ex segretario Cgil bolognese contro La Russa. Altrettanto gravi i commenti che ne sono seguiti. E a 24 ore dalla pubblicazione, il post è ancora lì
In una via centralissima di Genova, le gravi minacce al sindaco scritte su un muro e rivendicate dagli anarchici. Il vile gesto è avvenuto il giorno dopo un attentato incendiario contro le auto di un'azienda
La delirante teoria del fotografo sui profughi: "Dovremmo prendere le navi da crociera raccoglierli e portarli in Europa". Poi l'insulto agli italiani che hanno votato il centrodestra: "Popolo ignorante"
La proroga all'Italia sulla terza tranche del Pnr "non è un fatto eccezionale", sottolinea il commissario Ue Gentiloni, assicurando flessibilità. Ecco quali altri Paesi hanno fatti i conti coi ritardi
Gli studenti di una scuola piacentina in visita all'Europarlamento hanno ricevuto in omaggio gadget dell'S&D, la sinistra europea. Fdi attacca: "Indottrinamento politico, la gita verrà pagata dal Pd?"
Da sinistra aspre critiche al presidente La Russa per le sue parole sull'attentato di via Rasella. Ma l'episodio storico è stato da sempre motivo di dibattito anche tra gli antifascisti di area progressista
A Torino bocciato il ricorso di due donne che chiedevano di essere registrate entrambe come mamme di due gemelline nate all'estero da eterologa. "Vuoto legislativo", scrivono i giudici. Ma la questione non è solo burocratica
Il Santo Padre verrà dimesso dal policlinico Gemelli nella giornata di domani, 1° aprile. Lo riferisce il portavoce vaticano. A dispetto delle previsioni il Papa presenzierà anche alle celebrazioni pasquali, ma sarà sempre affiancato da un cardinale
L'immunologa Antonella Viola si lancia in una sperticata lode alla carne coltivata in laboratorio. "Ha vantaggi enormi". Poi l'attacco al governo, accusato di aver preso una "decisione oscurantista" sul tema