Dall'Ucraina al Medioriente, il Consiglio presieduto da Mattarella passa in rassegna i principali motivi di preoccupazione internazionale. "Allarmante ritorno della violenza politica in Europa"
Dall'Ucraina al Medioriente, il Consiglio presieduto da Mattarella passa in rassegna i principali motivi di preoccupazione internazionale. "Allarmante ritorno della violenza politica in Europa"
Guido Crosetto, ha lasciato in anticipo il Consiglio supermo della Difesa, al quale stava partecipando, per essere trasportato in ambulanza in ospedale
Alle votazioni per il rappresentante dei dipendenti nel Cda sconfitta per distacco la candidata di area progressista, sostenuta dalla Cgil. Confermato nel ruolo Davide Di Pietro
Eni distribuirà fornelli migliorati a 10 milioni di persone in Africa subsahariana entro il 2027. Così l'azienda si impegna a tutelare la salute, l'ambiente, la produttività e l'economia nel continente
Le quote di finanziamento del Recovery Fund "non sono state negoziate dai capi di governo", rivela il commissario Ue, facendo infuriare i pentastellati
Radio Onda Rossa, storica voce del movimentismo antagonista romano, apre i microfoni agli studenti anti-Israele. Tra slogan ideologici e sfoghi antisionisti, le voci degli attivisti in rivolta
Il deputato di Avs approfitta del rimpatrio di Chico Forti per promuovere la candidatura alle europee di Ilaria Salis. "Ora facciamola eleggere"
L'Italia e altri otto Paesi non sottoscrivono il documento presentato a Bruxelles dalla presidenza belga. Roccella: "Governo è contro omotransfobia, ma questo testo era sbilanciato sul gender"
Piogge in Emilia-Romagna e la regione va di nuovo sott'acqua a un anno esatto dall'alluvione del maggio 2023. Allagamenti segnalati tra Lugo, Cotignola e Bagnacavallo. A Solarolo la grandine ha imbiancato la strada
Un anno dopo la drammatica alluvione, l'Emilia-Romagna è ancora sott'acqua. Il viceministro Bignami: "Ritardi di Regione e autorità di bacino nella manutenzione. Il governo ha già stanziato fondi"