Secondo gli scienziati dell'Università di Houston, in futuro potrebbe essere integrata ed estesa la protezione ai vaccini anti Covid già esistenti
Secondo gli scienziati dell'Università di Houston, in futuro potrebbe essere integrata ed estesa la protezione ai vaccini anti Covid già esistenti
Gli scienziati della Mayo Clinic consigliano di limitare o di evitare l'uso di sigarette elettroniche al fine di ridurre il potenziale aumento della sintomatologia e delle lesioni polmonari
A indagare sulla connessione tra junk food e patologie autoimmuni due scienziati del Francis Crick Institute di fama mondiale: James Lee e Carola Vinuesa
I benefici per la salute derivanti dal consumo di olio d'oliva sono innumerevoli. L'ennesima conferma giunge da uno studio pubblicato sul Journal of the American College of Cardiology
L'infezione da coronavirus è strettamente correlata ai danni ossidanti e, questi ultimi, si verificano anche in pazienti giovani. La conferma giunge da uno studio condotto dagli scienziati del Baylor College of Medicine
Incentivare la perdita di peso è molto importante, soprattutto se si considera che l'obesità è una condizione sempre più diffusa. La conferma giunge da uno studio condotto dagli scienziati della Cleveland Clinic
Il vaccino è l'unico mezzo che protegge la madre e il nascituro dal rischio di contagio Covid. Ecco, secondo gli esperti, quale sarebbe il momento migliore per la somministrazione
Bruciore di stomaco e rigurgito acido, ma non solo. Il reflusso gastroesofageo disturbo provoca una sintomatologia variegata: come è possibile combatterlo naturalmente
Minerale indispensabile per il trasporto dell'ossigeno in tutto il corpo, la sua carenza si manifesta con sintomi più o meno marcati: quali sono e come riconoscerli
L'importante scoperta, frutto dello studio condotto dagli scienziati del MIT e dell'Istituto di Immunologia di La Jolla, apre le porte alla progettazione di un vaccino anti Covid e contro il cancro