Uno studio statunitense suggerisce che il ritardo della seconda dose sarebbe in grado di scongiurare la morte, anche se esclusivamente in alcune particolari condizioni

Uno studio statunitense suggerisce che il ritardo della seconda dose sarebbe in grado di scongiurare la morte, anche se esclusivamente in alcune particolari condizioni
La ricerca, condotta dagli scienziati dell'UCLA, del Cedars-Sinai e della Cystic Fibrosis Foundation, potrebbe aprire le porte a nuovi approcci terapeutici
La conferma sulle complicanze neurologiche a seguito dell'infezione da coronavirus arriva da uno studio del Global Consortium Study of Neurologic Dysfunction in COVID-19
Uno studio danese ha confermato i miglioramenti della sintomatologia in pazienti che seguivano un'alimentazione a basso contenuto calorico
La ricerca è stata condotta da alcuni scienziati coreani attraverso l'esame delle cartelle cliniche di pazienti dell'ospedale Bundang dell'Università Nazionale di Seoul
Secondo un recente studio statunitense, l'uso dell'intelligenza artificiale in ambito chirurgico può tradursi in un miglioramento delle condizioni post-operatorie
In Italia colpisce circa il 15% delle donne, soprattutto in età fertile. Difficile da diagnosticare, è caratterizzata da una forte percezione dolorosa
Per prevenire la formazione di questi temuti inestetismi il rispetto di alcune semplici regole è fondamentale. Ecco cosa fare per evitare l'insorgenza delle macchie cutanee e come combatterle in maniera naturale
A condurre lo studio, pubblicato su Jama Psychiatry, sono stati i neuroscienziati della Pittsburgh School of Medicine e dell'Università di Maastricht
La scoperta apre la strada alla progettazione futura di vaccini in grado di proteggere dalle varianti che destano preoccupazione e da altri ceppi del coronavirus