Se il disturbo è di lieve entità o per contrastare i primi sintomi è possibile far ricorso ad alcuni espedienti casalinghi

Se il disturbo è di lieve entità o per contrastare i primi sintomi è possibile far ricorso ad alcuni espedienti casalinghi
Nuove speranze contro questa forma cancerosa giungono da uno studio, condotto dai ricercatori dell'Università della Carolina del Nord e del Lineberger Comprehensive Cancer Center
Le ricerche, nelle quali sono stati coinvolti pazienti di giovanissima età, sono state condotte presso l'Ospedale Bambino Gesù di Roma e la Fondazione Meyer di Firenze
Alcuni cibi, agendo a livello del sistema mesolimbico, favoriscono la produzione dei neurotrasmettitori del benessere. Quali sono e perché fanno bene all'organismo e alla psiche
A confermare l'incremento dei casi di questo disturbo, uno studio condotto dai ricercatori dell'Università Politecnica di Ancona
Si tratta di un regime alimentare basato sul gruppo sanguigno dell'individuo e modellato in base alle caratteristiche del metabolismo correlato. Funziona davvero? Cosa c'è da sapere su questa dieta
Un nuovo studio canadese lascerebbe poche speranze ai risultati di uno studio italiano. Per i ricercatori, la vitamina D non sarebbe in grado di fornire protezione dai casi gravi di Covid
Il giovane cantante Michele Merlo, in arte Mike Bird, si è spento a causa di un'emorragia cerebrale. A causarla, la leucemia promielocitica acuta o fulminante, uno dei tumori del sangue più pericolosi
Ad avanzare questa ipotesi è l'European Society for Medical Oncology (ESMO) che sottolinea l'importanza dello screening come primo passo nella lotta contro questa terribile patologia
Un generatore di impulsi sarebbe in grado di migliorare gli effetti della patologia diminuendo la percezione del dolore