Una nuova speranza per combattere questa malattia che nel mondo colpisce oltre 50milioni di individui giunge dai ricercatori dell'Università di Nottingham

Una nuova speranza per combattere questa malattia che nel mondo colpisce oltre 50milioni di individui giunge dai ricercatori dell'Università di Nottingham
Gli antichi Romani attribuivano a questa pianta virtù antidepressive. Ricca di proprietà, può essere assunta come tisana o utilizzata in molte gustose ricette
Ottime alleate di questo particolare periodo della vita di ogni donna sono due piante, la cimifuga e la salvia. Quali sono le loro proprietà benefiche per la salute femminile
Lo studio è stato condotto dai ricercatori del Mount Sinai Hospital in collaborazione con gli scienziati della Tufts University
La presenza di alti livelli di colesterolo è fortemente legata alla dieta. Tra i colpevoli, però, non vi sarebbe il latte: a smentire la connessione, una ricerca condotta dagli scienziati dell'Università di Reading
Dal riso rosso fermentato alla betulla verrucosa linfa, sono tanti i rimedi fitoterapici a cui potersi affidare nella lotta al colesterolo
Affidarsi alla natura per contrastare questo problema è sempre una buona idea
I sintomi di questa malattia sono molti e differenti da persona a persona, capaci di mutare a seconda delle variabili della patologia stessa
Il disturbo, come afferma uno studio condotto dalla Fondazione Policlinico Universitario Gemelli di Roma, è spesso una conseguenza dell'infezione da Covid
Lo studio randomizzato, condotto sui dati di oltre 200mila pazienti nel solo Regno Unito, è stato condotto dai ricercatori dell'University College London (UCL)