A scoprire per primi le virtù di questo arbusto furono gli antichi Egizi che lo consacrarono anche al dio Ra

A scoprire per primi le virtù di questo arbusto furono gli antichi Egizi che lo consacrarono anche al dio Ra
L'importante studio su questo tumore del sangue è stato condotto dai ricercatori del Wellcome Trust Sanger Institute
La scoperta apre le porte a trattamenti in grado di ridurre le complicazioni anche nelle persone che sopravvivono a forme gravi di infezione
Poche fibre assunte con l'alimentazione? Attenzione, le conseguenze per il microbiota intestinale possono essere importanti
Al centro dello studio, la situazione epidemiologica nella città brasiliana di Manaus, dove si è diffusa la pericolosa variante del virus
La ricerca è stata condotta dagli scienziati della Washington University School of Medicine e di St.Louis, mettendo in luce cosa accade all'organismo dopo la guarigione dall'infezione
Nota sin dall'antichità, le sue proprietà vennero esaltate da Ippocrate, Dioscoride e Plinio il Vecchio
Grazie ad alcune sostanze in essi contenute, i funghi possono diventare un utile alleato nella lotta al tumore. I risultati dello studio sono stati presentati dai ricercatori della Penn State University
Nelle gestanti affette da coronavirus è elevato il rischio di partorire prima del previsto oltre che di soffrire di gravi patologie, come la preeclampsia
Esiste una maschera indicata per ogni tipologia di pelle, da quella grassa a quella sensibile. Prepararle in casa è facile e veloce, se si utilizzano i giusti ingredienti