L'importanza delle variazioni genetiche somatiche nella schizofrenia è stata indagata dai ricercatori dello Stanley Medical Research Institute

L'importanza delle variazioni genetiche somatiche nella schizofrenia è stata indagata dai ricercatori dello Stanley Medical Research Institute
A individuare il processo di sviluppo di questa cellula immunitaria, gli scienziati della Washington University School of Medicine di St. Louis
Questo disturbo colpisce, solo in Italia, il 25% della popolazione. Le donne in menopausa sono coloro che ne soffrono di più. Ecco i rimedi naturali che migliorano questo disturbo
A dimostrare la correlazione sono stati i ricercatori dell'Università Tecnica di Monaco (TUM), in uno studio recentemente pubblicato su PNAS
Le innumerevoli virtù di questa pianta erano già note agli antichi egizi, greci e romani. Ecco quali sono le proprietà della moringa e come è possibile sfruttarle tutte
A lanciare l'allarme sull'importanza del monitoraggio del grasso addominale, durante il periodo della menopausa, sono i ricercatori della Graduate School of Public Health dell'Università di Pittsburgh
Lo studio è stato condotto dai ricercatori dell'IRCCS San Raffaele di Roma guidati da Massimiliano Caprio, responsabile dell'Unità di Endocrinologia cardiovascolare
L'importante traguardo è stato raggiunto dagli scienziati dell'Università dello Utah che, attraverso i risultati dello studio, hanno fornito nuove informazioni sulle mutazioni genetiche legate ai tumori del sangue
Gli effetti benefici del cavolfiore sono noti sin dall'antichità. Ecco come agisce sull'organismo, grazie alle sue proprietà antifiammatorie e antitumorali
A questo quesito hanno cercato di rispondere i ricercatori dell'Università di Cambridge e del Wellcome Sanger Institute