Ora chiedono otto anni ma volevano archiviare
Ecco l’elenco dei mafiosi cui nel ’93 il ministro della Giustizia Conso non rinnovò il carcere duro. Ci sono anche Vito Ciancimino e Luigi Ilardo, uomini chiave della presunta trattativa
Il restauro, durato sei anni, è stato quasi ultimato e dal prossimo 4 luglio il sito archeologico, patrimonio dell'Unesco, sarà visitabile anche di sera. I mosaici sono stati riportati ai colori originali, e nuovi ritrovamenti lasciano pensare che facesse parte di un più vasto insediamento abitativo
È tra gli esperti "indispensabili" del sottosegretario. Così Dagospia pizzica il fustigatore degli sprechi
Dopo il flop alle amministrative di Palermo, la direzione regionale del partito ha preso le distanze dal presidente indagato per concorso in associazione mafiosa
Il dimensionamento delle classi resta lettera morta perché viola le prerogative autonomistiche. Ora pende il ricorso sul dl "Salva Italia": se sarà accolto i siciliani non pagheranno la tassa sulla casa
II destini paralleli dei due superpoliziotti, entrambi condannati per concorso esterno in associazione mafiosa: l'ex capo della Mobile di Palermo ha finito di scontare la pena ed è stato scarcerato; l'ex 007, ai domiciliari per ragioni di salute, si è visto negare il via libera a un nuovo processo dalla Cassazione

L'eurodeputata, presidente della Commissione antimafia europea, è stata licenziata a mezzo stampa dal partito di Di Pietro. La colpa? Non avere sostenuto il vincitore delle amministrative, Leoluca Orlando. E lei racconta tutto sul suo blog

Nel gennaio 1992 un articolo di Repubblica massacrò Falcone: "Un comico del carrozzone televisivo, un guitto". Oggi di quell'articolo non c'è più traccia. Noi l'abbiamo trovato: leggi
Leoluca va al potere per la quarta volta. E fa la voce grossa con Bersani: "Chi chiede poltrone può andarsene"