Esce in Italia il secondo «Libro nero del comunismo» curato dallo storico Stéphane Courtois
Lo storico Taner Akçam attacca la classe politica del suo Paese incapace di sciogliere i nodi che ostacolano il cammino verso la democrazia
«Per anni ha dato una legittimazione a gruppi di fondamentalisti che ai suoi occhi erano rivoluzionari»
Le «storie di ordinario coraggio» degli italiani che si prodigarono per salvare i perseguitati a rischio della propria vita
Con un cast di gente comune, lartista ha fatto rivivere gli antichi riti propiziatori legati alla fertilizzazione della terra
Lamicizia fra un giornalista italiano e un cittadino iracheno nel libro-testimonianza di Sergio Ramazzotti
Parla leditore che per primo stampò il capolavoro del dissidente Vasilij Grossman «Vita e destino»