Le anomalie a bordo, le indagini, il report ignorato, le contromisure inefficaci e gli interessi in ballo nella guerra delle frequenze. Perché negli Usa il 5G è un problema
Le anomalie a bordo, le indagini, il report ignorato, le contromisure inefficaci e gli interessi in ballo nella guerra delle frequenze. Perché negli Usa il 5G è un problema
Inchiesta sulla clinica di Belgrado che vuol far partorire chi prima era uomo. Il professor Djordjevic: "Tecnicamente siamo già pronti". Ma ecco cosa c'è dietro
Secondo un rapporto della Commissione Ue, tra il 2013 e il 2014 i Paesi europei hanno registrato quasi 16mila vittime della tratta di esseri umani: il 12 per cento è stato costretto al prelievo con la forza
Tra il 2013 e il 2014 i paesi europei hanno registrato quasi 16 mila vittime di tratta di esseri umani. Non tutti però sono migranti
La compravendita di organi è riconosciuta come un grave reato dalla comunità internazionale a partire dal Protocollo sulla tratta, presentato alla conferenza delle Nazioni Unite di Palermo del 2000
La fine di Mosca, il contraccolpo incassato dall’Occidente e l’ascesa non così facile della Cina. Chi sale e chi scende dopo la guerra in Ucraina: le previsioni dell’inventore dei “mercati emergenti”
Dal contratto online alle madri surrogate scelte da remoto, fino al “delivery” dei neonati. In Ucraina cresce il mercato dell’utero in affitto
Dal price cap al gas agli aiuti stanziati per famiglie e imprese, fino alla riforma del mercato dell'elettricità. Il commissario all'energia anticipa il piano europeo contro la crisi energetica
Il generale americano: "Mosca punta a distogliere l'attenzione dai suoi crimini in Ucraina, ma Kiev ristabilirà ovunque la sua sovranità"
L’umiliazione militare, il ricatto sul gas che non funziona, il peso delle sanzioni, la credibilità compromessa. Parla Ben Hodges, il generale americano che per primo ha previsto la riscossa ucraina