Matteo Carnieletto

Foto profilo di Matteo Carnieletto

Vice caposervizio, entro nella redazione de ilGiornale.it nel dicembre del 2014 e divento il responsabile, fino al 2023, del sito Gli Occhi della Guerra poi InsideOver. Da sempre appassionato di politica estera, ho scritto insieme ad Andrea Indini Isis segretoSangue occidentale e Cristiani nel mirino. Con Fausto Biloslavo ho scritto Verità infoibate; Ucraina. Nell'inferno dell'ultima guerra d'Europa; Talebani dell'accoglienza. Sono autore di Ultima degenerazione. Appunti su una società perduta (Signs Publishing), Alla ricerca di Ettore. Manuale per riscoprire l'eroismo perduto dei padri (Passaggio al bosco), Terza guerra mondiale a pezzi (Il Timone) e La libertà sotto attacco (Historica - Giubilei Regnani). A dicembre del 2016, subito dopo la liberazione di Aleppo, ho intervistato il presidente siriano Bashar al Assad. Nel 2019 ho vinto il premio Prokhorenko-Paolicchi per i miei scritti sulla Siria.

Gli Usa elaborano una nuova strategia "ready to kill", Putin annuncia: "Aumentare la nostra potenza". E la Corea testa la bomba H

Matteo Carnieletto
Ecco perché rischiamo la guerra nucleare

Lo scorso dicembre, il presidente russo Vladimir Putin ha firmato un importante documento intitolato “Strategia di sicurezza nazionale”. Un capitolo di questo testo è dedicato alle “rivoluzioni colorate". Come è noto, i politici russi ne hanno un giudizio diametralmente opposto rispetto a quelli occidentali e parlano apertamente di “una delle principali minacce per la sicurezza nazionale della Russia”, individuando tra i responsabili di queste rivolte “gruppi radicali che usano ideologie estremiste nazionaliste e religiose, Ong straniere e internazionali e privati cittadini"

Matteo Carnieletto
Sostenitori di Sisi in piazza Tahrir al termine delle elezioni / 30 maggio

I protagonisti che combattono contro lo Stato islamico sono molti e molto diversi tra loro. Non solo il grande scontro tra Russia e America, ma anche il ruolo degli Hezbollah libanesi e delle forze iraniane della Brigata al-Quds, guidata dal generale Qasem Soleimani. Per cercare di comprendere un po’ di più lo scacchiere siriano e iracheno abbiamo intervistato Matteo Bressan, analista presso il NATO Defense College Foundation

Matteo Carnieletto
Ecco chi combatte contro il Califfato
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica