L'omaggio delle poste italiane alle istituzioni
culturali di Milano e Napoli

L'omaggio delle poste italiane alle istituzioni
culturali di Milano e Napoli
Se l'accordo dovesse andare in porto circa 16
milioni di titoli potrebbero essere digitalizzati
e messi sul web
L’enciclopedia del web è uno dei siti più cliccati al mondo. Ma gli errori e gli atti vandalici sono troppi Così la versione inglese istituisce un pool di esperti a guardia delle singole voci. È la fine di un’utopia?
Il motore di ricerca trasforma la sua home page per ricordare la scoperta del telescopio. Ma non nel giorno giusto
Eredità contese. Due fratelli si contendono la casa museo del pittore. E anche la giunta si spacca
La presidentessa dell'Ifla ci racconta i rischi della cultura affidata alla tecnologia: "Dieci anni fa pensavo che il libro di carta fosse morto. Mi sbagliavo". Il pericolo: "La pergamena dura per secoli, i cdsi deteriorano facilmente"
Un piccolo incredibile libro per scoprire come cambiarono le vacanze degli Italiani
L’autore di "Io sono Dio" ha tentato di rispondere ai dubbi sollevati dal "Giornale", ma è solo riuscito ad andare sopra le righe. Però gli inspiegabili calchi dall’inglese restano. E ne abbiamo scoperti altri