Matteo Sacchi

Foto profilo di Matteo Sacchi

Classe 1973, sono un giornalista della redazione Cultura e Spettacoli del Giornale e tenente del Corpo degli Alpini,  in congedo. Ho un dottorato in Storia delle Istituzioni politico-giuridiche medievali e moderne  e una laurea in Lettere a indirizzo Storico conseguita alla Statale di Milano. Il passato, gli archivi, e le serie televisive sono la mia passione. Tra i miei libri e le mie curatele gli ultimi sono: “Crudele morbo. Breve storia delle malattie che hanno plasmato il destino dell’uomo” e “La guerra delle macchine. Hacker, droni e androidi: perché i conflitti ad alta tecnologia potrebbero essere ingannevoli è terribilmente fatali”. Quando non scrivo è facile mi troviate su una ferrata, su una moto o a tirare con l’arco. 

L’enciclopedia del web è uno dei siti più cliccati al mondo. Ma gli errori e gli atti vandalici sono troppi Così la versione inglese istituisce un pool di esperti a guardia delle singole voci. È la fine di un’utopia?

Matteo Sacchi
Ora Wikipedia revoca la democrazia

La presidentessa dell'Ifla ci racconta i rischi della cultura affidata alla tecnologia: "Dieci anni fa pensavo che il libro di carta fosse morto. Mi sbagliavo". Il pericolo: "La pergamena dura per secoli, i cdsi deteriorano facilmente"

Matteo Sacchi
Lux: "La biblioteca digitale ha la memoria corta"

L’autore di "Io sono Dio" ha tentato di rispondere ai dubbi sollevati dal "Giornale", ma è solo riuscito ad andare sopra le righe. Però gli inspiegabili calchi dall’inglese restano. E ne abbiamo scoperti altri

Matteo Sacchi
Faletti, l’uomo che traduceva se stesso
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica