Nella prima puntata i fatti vengono raccontati dal punto di vista del commissario. Scene inedite (per la tv) sulla contiguità tra salotti milanesi e ambienti anarchici
Nella prima puntata i fatti vengono raccontati dal punto di vista del commissario. Scene inedite (per la tv) sulla contiguità tra salotti milanesi e ambienti anarchici
Il fondatore di Repubblica si improvvisa teologo e spiega la rivoluzione di Bergoglio: "Ha abolito il peccato". E così travisa il senso del suo pontificato, fondato sul perdono
Il fondatore di Eataly, consigliere-sponsor di Renzi e influente testimonial Pd, è il totem del momento. Guai a chi lo critica
Il regista bolognese Pupi Avati dirige una serie tv in sei puntate su Raiuno. La storia di una famiglia "normale" dal 1948 ai nostri giorni
Gli ascolti non premiano lo show "Così lontani così vicini". E la "tv filantropica" corre il rischio di speculare sul dolore
Due ricercatori americani misurano la notorietà nel tempo di migliaia di personaggi. E Cristo batte imperatori, rockstar, filosofi e condottieri