Da oggi e fino alla durata dell'emergenza sanitaria, l'Italia non può essere considerata un porto sicuro: a decretarlo sono stati i ministeri di infrastrutture, esteri, salute ed interno. Stop all'ingresso di navi Ong

Da oggi e fino alla durata dell'emergenza sanitaria, l'Italia non può essere considerata un porto sicuro: a decretarlo sono stati i ministeri di infrastrutture, esteri, salute ed interno. Stop all'ingresso di navi Ong
Secondo Alarm Phone sarebbero 80 i migranti a bordo di un mezzo in difficoltà in acque di competenza maltesi: tornano ad aumentare le partenze dalla Libia
A pochi giorni dal ritorno in mare della nave dell'Ong tedesca, adesso l'equipaggio della Alan Kurdi ha rivendicato il recupero di 68 migranti a largo della Libia: "La Guardia Costiera di Tripoli ha provato ad impedire il salvataggio"
Isole sempre più isolate: tra paura del virus e consapevolezza di non avere adeguati strumenti per fronteggiare un'emergenza sanitaria, le popolazioni scelgono la via dello stop ad ogni contatto con persone esterne. Anche se questo vuol dire comportare pure un grave danno all'economia turistica
Jibril è deceduto ad Il Cairo a seguito delle complicazioni dovute al coronavirus: è stato il primo premier libico del dopo Gheddafi
Gli abitanti dell'isola siciliana vogliono che nessuno faccia ingresso nel loro territorio. Temono che qualcuno proveniente da fuori possa innescare il fenomeno dei contagi da coronavirus mettendo a rischio la pubblica incolumità degli unici 450 abitanti
Venti tra medici e paramedici giungeranno domani mattina a Pratica di Mare direttamente da Kiev: "Forza, siamo con voi" è il messaggio che arriva dall'Ucraina
Mentre si corre per aumentare i posti letto destinati ai malati positivi al Covid-19, la parola d'ordine in Sicilia sembra essere quella di evitare le esperienze vissute nel nord Italia. Emblematico il caso di Agrigento, dove i sindaci sono insorti dopo l'annuncio della costituzione di un reparto Covid all'interno dell'ospedale: "Così rischiamo una nuova Codogno"