Le attività delle Ong a largo della Libia sono iniziate nel 2016: in questi sei anni sono migliaia le persone fatte sbarcare in Italia dalle navi guidate dagli attivisti
Le attività delle Ong a largo della Libia sono iniziate nel 2016: in questi sei anni sono migliaia le persone fatte sbarcare in Italia dalle navi guidate dagli attivisti
Il ministero della Difesa russo ha ordinato il ritiro dalle regioni a ovest del Dnepr nell'area di Kherson. Intanto in un incidente stradale è morto il vice governatore dell'amministrazione filorussa della regione
Un rapporto di Frontex inchioda le Ong e accusa le navi umanitarie di costituire un fattore di attrazione per i migranti
L'agenzia europea per il controllo delle frontiere, in un documento rilanciato da AdnKronos, ha indicato nella presenza di navi Ong un fattore determinante per l'aumento degli sbarchi
Nuovo episodio di violenza nel Paese africano contro esponenti cattolici, la Chiesa adesso chiede al governo garanzie sulla sicurezza: solo nel 2022 sono 23 i religiosi rapiti
Il presidente del consiglio nel faccia a faccia con il presidente egiziano ha ribadito la forte attenzione italiana sui casi relativi al ricercatore ucciso e allo studente di Bologna arrestato anni fa per un articolo
La figlia del fondatore di Emergency ha accusato duramente il governo per il blocco delle navi Ong al largo della Sicilia. Ecco perché la sua posizione presenta delle incongruenze
Il ministro dell'Interno, in conferenza stampa a Milano, ha mostrato cauto ottimismo sulle richieste avanzate dall'Italia in tema di Ong e immigrazione
Nel periodo che va da agosto a ottobre sono stati redistribuiti dall'Italia alla Germania 74 migranti, mentre 38 sono andati in Francia. Nello stesso periodo, nel nostro Paese sono sbarcati in 44mila
Il cancelliere tedesco è il primo leader europeo ad atterrare a Pechino dall'inizio della pandemia. Ecco di cosa ha parlato con Xi Jinping