Dai Musei Vaticani l'arazzo commissionato per il re di Francia. È in mostra con il film di Acosta
Alla libreria Hoepli sarà presentato il primo atlante storico sul fenomeno musicale che segnò un'epoca

All'Arengario la più grande antologica milanese del pittore più originale dell'arte tra le due guerre
Il performer cinese eseguirà una sua opera di mimesi nella biblioteca dell'ateneo: «Un simbolo del progresso»

Al Mudec due mostre sugli scambi culturali che influenzarono pittura, moda e design
Dopo 50 anni, a Palazzo Reale una grande antologica di Giorgio De Chirico con 100 capolavori da tutto il mondo

La stagione riparte oggi con un recital sul «Tempo delle donne»
Fondata un secolo fa, ospitò maestri come Luciano Fabro. Il restauro dopo il degrado
In una mostra gli anni del boom che generò movimenti storici tra design, arte e spettacolo
Due mostre in Canton Ticino racconteranno l'artista che visse ai piedi del Monte Verità
