
Dopo il pressing dell'Europa, che ha chiesto di ridurre il debito e di rilanciare la crescita, il governo accelera il varo delle misure anti crisi. A partire dalle pensioni. Ma la Lega si oppone: "Non si toccano". In serata il Cdm si conclude con un nulla di fatto. Berlusconi vedrà i leader del Carroccio per trovare la quadra. Domani forse una nuova riunione. Letta avverte: mettiamo le misure nero su bianco, altrimenti si rischia di andare a Bruxelles allo sbaraglio. Ma Bossi: le misure devono andare bene a tutti. E il Cav: "Solo noi possiamo uscire dalla crisi"
Adesso Merkel e Sarkozy fanno dietrofront, tutto basato su un equivoco. "I due, di fronte alla domanda, si sono scambiati un sorriso sull’incertezza generata da chi dovesse rispondere prima alla domanda stessa". L'economia francese va a picco: cosa avrà da ridere Sarkò?. GUARDA IL VIDEO
E' cominciato il processo contro Santiago Victor Diaz Silva, reo confesso, accusato di aver violentato e ucciso la giovane turista italiana Federica Squarise il 30 giugno 2008 a Lloret de Mar (Girona). La difesa ha chiesto 5 anni di reclusione. L'accusa ne ha chiesti 30
E' successo a Treviso. La vittima si stava recando a Padova, quando è stata fermata da un uomo, forse sudamericano, che l'ha minacciata con un coltello e poi violentata
La Ue parla di "fine di un'era di dispotismo e repressione". Il Cav: "La guerra è finita. Sic transit gloria mundi...". Napolitano: "Si chiude una drammatica pagina"
Il gip di Roma ha deciso della sorte dei 12 arrestati dopo gli scontri e la devastazione della Capitale avvenuta sabato scorso. Nove manifestanti restano in carcere, due ai domiciliari e uno rimesso in libertà. Chiesta la convalida dell'arresto per "Er pelliccia"
Accolto il ricorso promosso dai sindacati della presidenza del Consiglio per condotta antisindacale. Il Sipre: "La decisione era stata adottata e portata avanti senza coinvolgere le organizzazioni sindacali". Secco "no" di Calderoli. I Giovani Padani: "Chiudiamo il tribunale"
Il capo dello Stato invita le forze sociali e politiche a non farsi condizionare da calcoli elettorali e ad abbattere il muro del debito pubblico
L'ex consigliere politico di Tremonti è imputato di finanziamento illecito ai partiti per la compravendita di uno yacht. L’indagine riguarda il filone sugli appalti dell’Enav relativo alla vendita a Eurotec di una barca da 15 metri acquistato in leasing (20mila euro al mese) da Milanese
Sul portale degli antagonisti c'è un manuale che contiene le regole e i consigli da seguire per non farsi beccare dalla polizia. "Non parlare con nessuno, non lasciare trace sul web, liberati dei vestiti, tagliati i capelli, fatti crescere la barba, non fare la spia"