Tra le cose che sono indubbie, o si presume che siano tali, è l'ingovernabilità degli italiani
Tra le cose che sono indubbie, o si presume che siano tali, è l'ingovernabilità degli italiani
Tutto nasce da là. Dall'Addio alla Milano bella di cui scrive magnificamente, nel suo ultimo libro, Lodovico Festa.
Seneca ha una vita favolosa, politico, scrittore, filosofo e soprattutto maestro di Nerone.
Quello di oggi è un consiglio prezioso. Che a mia volta, ho ricevuto proprio da un lettore di questa rubrichetta liberale.
Se la questione dei vaccini si affrontasse con una mentalità economica, si dovrebbe permettere la loro vendita sul libero mercato.
Quest'ultima verifica di governo potrebbe fornire qualche utile insegnamento all'opposizione di centrodestra
Questa lettura che vi consiglio non è certo una lettura liberale. È un libretto edito dalla Feltrinelli nel 1968 e scritto da Agostino Viviani. Si chiama Gli studenti: ieri, oggi, domani. Giustizia e legalità.
L'industria dell'auto resta la più importante industria del mondo: in termini di occupati, di ricerca e di indotto. In questa settimana sono avvenuti due eventi, apparentemente contrastanti, ma sui quali conviene riflettere bene
È questo il terzo volume della fortunata serie che Giorgio Dobrilla, con pazienza e competenza, ha dedicato ai propri pazienti cioè, presumibilmente, a non laureati in Medicina.