L'Europa sui vaccini ha sbagliato tutto. E, come vedremo tra poco, ci potrebbe essere costato 90 miliardi di euro, secondo la Cdp (la controllata del Tesoro nell'economia italiana).
L'Europa sui vaccini ha sbagliato tutto. E, come vedremo tra poco, ci potrebbe essere costato 90 miliardi di euro, secondo la Cdp (la controllata del Tesoro nell'economia italiana).
Gianni Marongiu, recentemente scomparso, è stato uno dei grandi e dei pochi docenti di diritto tributario di formazione liberale.
Abbiamo troppa stima per il neo ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, per non commentare una sua recente dichiarazione controversa.
In fondo tutto il dibattito sulla giustizia e sulla riforma della prescrizione di questi giorni è contenuto in un libro molto interessante che val la pena rileggere: La tua giustizia non è la mia
Ieri la procura di Milano è intervenuta in modo clamoroso sull'annosa questione dell'inquadramento lavorativo dei cosiddetti rider
Ieri si è compiuto l'ennesimo balletto giudiziario sul corpo martoriato dell'Ilva. Il consiglio di Stato non ha voluto concedere la sospensiva alla decisione del Tar di spegnere le attività a caldo dell'acciaieria.
Riguardo il grande tema della sostenibilità vorrei riprendere in mano un libro controcorrente di Mario Giaccio che si intitola Il climatismo: una nuova ideologia (21º Secolo editore).
Il Recovery Fund non lo abbiamo ancora incassato, ma ha già prodotto dei danni, per così dire, ideologici. Essi si chiamano: digitalizzazione e sostenibilità.
Siccome pochi le hanno sentite, ma molti pensano che le parole di Mario Draghi sul "Britannia" nel 1992 sono da complotto, conviene in questa rubrica riprenderle.
Fa una certa impressione rileggere oggi le parole di Mario Draghi, il giorno della festa della Repubblica del 1992.