L'ex vicepresidente degli Stati Uniti, Al Gore, è convinto che l'elezione di Trump "porterebbe verso la catastrofe ambientale". Hillary Clinton: "Non possiamo mandare alla Casa Bianca qualcuno che nega il cambiamento climatico"

L'ex vicepresidente degli Stati Uniti, Al Gore, è convinto che l'elezione di Trump "porterebbe verso la catastrofe ambientale". Hillary Clinton: "Non possiamo mandare alla Casa Bianca qualcuno che nega il cambiamento climatico"
La candidata democratica in un'intervista al New York Times lancia un messaggio agli americani: "Sono l'ultima cosa che c'è fra voi e l'Apocalisse"
In una serie di tweet Donald Trump se la prende con gli esponenti repubblicani che lo stanno abbandonando, ma allo stesso tempo si dice felice di non essere più frenato da loro: "Ora posso combattere per l'America a modo mio"
A Saint Louis (Missouri) va di scena il secondo dibattito tra Donald Trump e Hillary Clinton. Il repubblicano sulle frasi sessiste: "Solo un chiacchiericcio tra uomini, mi sono già scusato". Hillary rincara la dose: "Umilia le donne e non solo loro". Poi su tasse, sanità, Siria e rapporti con la Russia lo scontro è totale
Dalla Washington University di Saint Louis (MIssouri), Hillary Clinton e Donald Trump rispondono alle domande del pubblico e presentano la loro visione di America in vista del voto dell'8 novembre
Il tycoon non è mai stato così solo. La storia del video di undici anni fa con le frasi “sessiste” ha scatenato un putiferio contro il candidato repubblicano. Anche se, a dire il vero, non è emerso nulla di nuovo. Trump era ed è (anche) questo
Durante un comizio in Nevada il candidato repubblicano, Donald Trump, frena sull'asse con Putin: "Non lo amo, né lo odio, vedremo come funzioneranno le cose"
Il governatore dell'Indiana Mike Pence, candidato vicepresidente nel ticket repubblicano con Donald Trump, nel dibattito in tv ha avuto la meglio con il suo sfidante, il senatore democratico Tim Kaine
Sabato 8 ottobre a Roma e a Parigi si terrà la IX "Marcia per la libertà dei popoli oppressi e delle minoranze". Un grido d'allarme per scuotere le coscienze e aiutare chi non ha voce
Capo dello Stato dal 2007 al 2014, in precedenza era stato più volte ministro e premier. Parlamentare per 55 anni, da "falco" era diventato "colomba", vedendosi assegnare, nel 1994, il Nobel per la Pace dopo gli Accordi di Oslo. Premio che vinse con Rabin e Arafat