Il presidente: "Una deportazione di massa sarebbe impossibile e contraria al nostro spirito, siamo una nazione di immigrati". Repubblicani infuriati: non è costituzionale
Il presidente: "Una deportazione di massa sarebbe impossibile e contraria al nostro spirito, siamo una nazione di immigrati". Repubblicani infuriati: non è costituzionale
Aveva detto: "Per me X Factor finisce qua per sempre". E se ne era andato. Ma è tornato subito. La pagliacciata è compiuta
Alan Fabbri, candidato del centrodestra in Emilia Romagna: "Bisogna voltare pagina". E indica tre priorità: lavoro, sanità e ricostruzione post-terremoto
Aumenta la produzione (ma i consumi calano) e il prezzo del greggio scende sensibilmente. Cosa c'è davvero dietro?
Possibile non fare niente per fermare i balordi che rovinano il mondo del pallone? Qualcuno c'è riuscito, noi facciamo solo chiacchiere
L'ex difensore di Brescia, Inter e Fiorentina, ora commentatore tv, rifiuta la proposta di diventare vice allenatore nerazzurro
Accuse reciproche tra Abu Mazen e Hamas. Il leader Anp: "Volete distruggere unità palestinese". Dal carcere Barghouti lancia la terza Intifada: "Via alla resistenza armata"
I leader repubblicani della Camera e del Senato mettono subito in chiaro le cose. Le due parti sono molto distanti: lavori in corso alla ricerca di un compromesso
Si chiama Rob O'Neil ed ha 38 anni. Il 2 maggio 2011 entrò per primo nella stanza in cui si trovava bin Laden, nel suo rifugio in Pakistan. A rivelare l'identità è stato il padre
Il presidente: "Siamo più che una semplice mappa di stati rossi e blu. Siamo gli Stati Uniti, possiamo e dobbiamo fare di più insieme". Ma avverte: "Alcune leggi dei repubblicani non le firmerò"