Secondo alcune indiscrezioni raccolte dal New York Times il partito repubblicano starebbe lavorando ad un "Piano B" che include la discesa in campo di Mitt Romney nel caso in cui Marco Rubio dovesse perdere in Florida

Secondo alcune indiscrezioni raccolte dal New York Times il partito repubblicano starebbe lavorando ad un "Piano B" che include la discesa in campo di Mitt Romney nel caso in cui Marco Rubio dovesse perdere in Florida
L'ex presidente del Messico: "Trump riporterà quel Paese (gli Usa, ndr) ai vecchi tempi del conflitto, della guerra e tutto il resto. Voglio dire, mi ricorda Hitler"
Il governatore del New Jersey: "La sola cosa importate per il partito è nominare qualcuna che abbia le migliore chance di battere Hillary Clinton"
Donald Trump vince i caucus del Nevada aggiucandosi la terza vittoria consecutiva nella corsa per la nomination repubblicana. Al secondo posto Rubio, davanti a Cruz
Nelle città in cui si vota a primavera l'Ncd si allea sia con il centrodestra che con la sinistra. E in certi casi, come a Roma, va da solo. Una politica buona per tutte le stagioni
Con il 32,5% dei voti Trump porta a casa le primarie del South Carolina, dieci punti davanti a Rubio (22,5%) e Cruz (22,3%). Jeb Bush, inchiodato al quarto posto (7,8%), si ritira. Nei caucus del Nevada vince Hillary Clinton con il 52,7%, davanti a Sanders con il 47,2%
L'ex segretaria di Stato a una bimba ispanica che si rivolge a lei con le lacrime agli occhi perché teme che i propri genitori vengano espulsi: "Farò tutto il possibile affinché tu non abbia paura"
Il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, sta pianificando lo storico viaggio a Cuba entro la fine di marzo. Si tratta della prima visita di un presidente americano in più di 80 anni. Negli Usa scoppia la polemica. I candidati repubblicani Ted Cruz e Marco Rubio, entrambi di origine cubane, attaccano Obama
La produzione del petrolio verrà "congelata" al livello dell’11 gennaio. Lo riporta la Tass, citando il ministro dell’Energia del Qatar. È il risultato del meeting a Doha tra ministri dell’Energia e del Petrolio di alcuni Stati membri Opec, come Arabia Saudita e Venezuela, e la Russia
Settantanove anni, origini italiane, Scalia era stato nominato da Reagan nel 1986. Ora il sostituto deve essere nominato dal presidente. Ma i repubblicani pretendono che la scelta sia fatta dal successore di Obama