
Conto all rovescia per il voto del 2 Novembre. Show pro Obama e contro il Tea Party. Su Facebook i repubblicani surclassano i democratici
Il presidente tenta una difficile rimonta energizzando l’elettorato democratico deluso dai risultati: "Per cambiare mi serve la maggioranza al Congresso". Florida, pressing di Clinton per far dimettere un candidato. La grande novità di queste elezioni: il Tea Party
Un sondaggio rivela che donne, cattolici, classi medio-basse e indipendenti, determinanti per la vittoria di Obama nel 2008, alle elezioni del 2 Novembre sceglieranno un candidato repubblicano. Il 49% degli americani pensa alla crisi economica. Campagna elettorale: spesi oltre 4 miliardi
Conto alla rovescia per le elezioni di midterm del 2 novembre. Il presidente punta collegamenti telefonici e interviste a radio e tv. Video Probabile un Congresso diviso: Camera ai repubblicani, Senato ai democratici
In vista delle elezioni di midterm del 2 novembre democratici in difficoltà. Sarah Palin lancia il Tea Party Express: tappa finale il New Hampshire
I democratici controllano sia la Camera che il Senato. Ma dopo il 2 Novembre non sarà più così. I repubblicani puntano al "colpaccio" per dare l'avviso di sfratto a Obama. Il presidente si prepara a due anni di coabitazione. Come, prima di lui, capitò a Bill Clinton. Il ruolo decisivo del Tea Party
Famoso in tutto il mondo perché, durante gli ultimi Mondiali, indovinava tutti i pronostici, viveva nel parco acquatico tedesco di Oberhausen ma era "italiano" Il video
Avanti di quattro gol (Zanetti, Eto'o, Stankovic e di nuovo Eto'o) l'Inter si distrae e alla fine vince solo di misura. Tre reti del gallese Bale
Intellettuale da anni attivo nella difesa dei diritti umani, tra i leader della protesta studentesca di piazza Tienamen, è in carcere dal 2008. La motivazione del premio. Guarda: le foto - il video. Il governo cinese: "Un'oscenità". Obama: "Scarceratelo"
Molti "laici" non hanno gradito la presenza del cardinale Tarcisio Bertone, segretario di Stato vaticano, alla celebrazione della breccia di Porta Pia. I radicali: "Celebrazione farsa". Il professor Teodori: "Uno scempio"