La prossima stagione vedrà ogni giorno disputarsi almeno una gara di calcio, tra campionato e coppe, dal lunedì alla domenica. Non è esagerato?
In una intervista al direttore del giornale emiratino Al Ittihad il pontefice condanna quanto accaduto a Stoccolma: "La libertà di espressione non dovrebbe mai essere usata come scusa per offendere gli altri"
Hannes Loth, 42 anni, è stato eletto alla guida di Raguhn-Jessnitz, cittadina di circa 9.000 abitanti nella regione della Sassonia-Anhalt, nell’est del Paese
La contrada della Selva ha vinto il Palio della Madonna di Provenzano, che annualmente si disputa il 2 luglio in piazza del Campo a Siena. Decima vittoria per il fantino Giovanni Atzeni, conosciuto come Tittia, al quinto successo consecutivo
Ex centrocampista offensivo e bandiera della Lazio, con cui si era laureato campione d’Italia nel 1973-74, dopo aver smesso di giocare aveva fatto l'allenatore, il dirigente sportivo e, negli ultimi anni, il commentatore in tv. Era malato da tempo
Dopo la riunione dell'unità di crisi Macron decide misure di emergenza per contrastare le violenze in Francia, divampate dopo l'uccisione di un diciassettenne da parte della polizia. 875 arresti, blindati nei punti più caldi. Annullati i grandi eventi pubblici
Un ordine del giorno approvato alla Camera, anche coi voti della maggioranza, impegna l'Esecutivo ad adottare ogni iniziativa per potenziare i controlli sull'utilizzo inappropriato della cassa straordinaria Covid. Ma non c'è alcun giudizio negativo, da parte del governo, sull'operato del ministro Santanchè
Si è spento all'età di 91 anni. Rinchiuso con il padre nel campo di concentramento di Auschwitz, alla liberazione tra mille difficoltà riuscì a ricongiungersi alla madre. Bravo studente, si laureò in Geologia e Ingegneria, divenendo docente
Striscioni, bandiere e cori, proprio come allo stadio, per salutare l'indimenticato presidente del Milan. In piazza Duomo più di 500 ultras rossoneri, come spiega uno dei loro capi, il "Barone". Al funerale ex giocatori, dirigenti e allenatori che hanno reso grande il club
Il merito indiscusso di Berlusconi è aver creato un'alternativa, nel 1994, a chi fino ad allora aveva votato Dc, Psi, Pri, Pli, Psdi, partiti letteralemente spazzati via da Tangentopoli. E poi aver creato l'alternanza di governo