Orsini nel mirino di una montatura di Feltrin, che i probiviri hanno espulso dal Consiglio generale
Non sorprende il piglio di Carlo Tavares, l'amministratore delegato di Stellantis che ha minacciato la chiusura degli stabilimenti di Mirafiori e Pomigliano se entro breve il governo italiano non metterà mano al portafoglio per sostenere con incentivi più adeguati la produzione di auto elettriche in Italia

La conferma ufficiale che l'economia europea non scivolerà nella temuta recessione è venuta da Christine Lagarde

Il gruppo francese, in contrasto col governo sulla rete Tim, non smentisce ma precisa: "Un nonsense"

Pompeo Locatelli, profondo conoscitore dei mari della finanza italiana, qualche giorno fa ci ricordava che privatizzare è un gran bel verbo

Preceduto da un lungo articolo pubblicato sul Financial Times dai contenuti alquanto discutibili oltre che non molto informato, venerdì in Piazza Affari a Milano è andato in scena l'ultimo tentativo di riorientare il Ddl Capitali

Il tanto atteso (e temuto) superamento del Servizio di maggior tutela del mercato elettrico è infine scoccato
Lo scenario: cosa può succedere adesso. E perché le «tutele graduali» rappresentano un meccanismo transitorio

Lo stretto corridoio d’acqua vale per il nostro Paese almeno 1 milione di posti di lavoro. Esplodono i costi di trasporto e quelli delle polizze. Allarme per i prodotti deperibili

La premier ha indirettamente replicato alle perplessità sollevate da alcuni manager di società quotate che vedono nell'intervento legislativo un rischio per la governabilità delle società
