

Parte da due provvedimenti simbolo la rivoluzione del neo governatore: si torna allo «stemma identitario» del 1952, abolite le imposte su imbarcazioni e aerei privati e sul soggiorno dei turisti. Istituito un fondo di garanzia etico per le fasce più deboli


Il ministro dell’Istruzione mariastella Gelmini: "Forza Italia porta una ventata di novità, An l’organizzazione di partito. Insieme rafforzeremo l’azione riformista"
CAOS Tonino cerca di recuperare posizioni a sinistra dopo le uscite dellalleato, ma si confonde: «Governo né catto né comunista, solo fascista»
Viaggio nella città dei «Troubles»: l'integrazione fra cattolici e protestanti non è mai avvenuta. I murales che inneggiano alle due opposte cause non sono monumenti alla storia, ma macigni sul presente. E adesso la polizia teme che la Real Ira trovi terreno fertile per rafforzarsi
Viaggio nella città dei «Troubles»: l'integrazione fra cattolici e protestanti non è mai avvenuta. I murales che inneggiano alle due opposte cause non sono monumenti alla storia, ma macigni sul presente. E adesso la polizia teme che la Real Ira trovi terreno fertile per rafforzarsi

Dopo gli attentati delle ultime 48 ore, il Paese teme il ritorno dei «Troubles». Secondo il Times ci sarebbe un coordinamento fra i gruppi dissidenti dell'Ira che hanno rivendicato gli attacchi. Benedetto XVI: «Atti esecrabili. Moltiplicare gli sforzi per la pace»
Dopo il voto a palazzo Madama, tocca all'assemblea di Montecitorio affrontare il provvedimento. Il ministro alla Semplificazione lima il testo con l'opposizione. La discussione si aprirà lunedì prossimo. Bossi: "La riforma abbatterà i costi dello Stato"