Il nomadismo ai giorni nostri è un'arte. Se qualcuno pensa che la depressione sia una malattia dei ricchi dovrebbe provare a vivere i suoi giorni e le sue notti in un furgone.
Il nomadismo ai giorni nostri è un'arte. Se qualcuno pensa che la depressione sia una malattia dei ricchi dovrebbe provare a vivere i suoi giorni e le sue notti in un furgone.
Uno studio (d'autore) sull'arte di catalogare e disporre i volumi
Il suo "Stradario aggiornato di tutti i miei baci" spicca fra tanti romanzetti per ironia, lessico e precisione linguistica
Nel 2021 ha già pubblicato tre libri. L'ultimo è una riflessione sulla vecchiaia
Il libraio Giovanni Spadaccini raccoglie e rivende volumi usati: pieni di storie, letterarie e di vita
David Szalay nei suoi libri racconta la fragilità dei sentimenti postmoderni (pre Covid)
L'algerino Boualem Sansal smaschera l'"attacco" inesorabile che stiamo sopportando senza reagire
È il 9 per cento della produzione libraria italiana, ma fatica a rendersi riconoscibile. E spera nel Giubileo del 2025
Moglie dell'ambasciatore inglese nell'Impero Ottomano, nel '700 diede il via al metodo di cura
Una galassia di ribellioni cova sotto la cenere. Ma non chiamiamole "rivoluzioni". La Rete fa da cassa di risonanza dei movimenti "contro". Il desiderio di rivalsa risale alle promesse non mantenute dai Lumi