



Uno spot in tv invita gli abbonati alla rivolta. Dal 1995 la pay tv godeva di un regime fiscale dimezzato rispetto alle altre reti. E la guida programmi ha avuto 25 milioni di euro di "aiuto" dallo Stato. Murdoch: da simbolo dell'imperialismo a "zio Rupert"
Il governo italiano guarda al nuovo disegno di legge francese per la lotta a chi scarica illegalmente dal web. In Italia il fenomeno provoca danni per 500 milioni di euro
Il movimento per "“L’Europa cristiana" è una sigla fondata dai gruppi ultracattolici nel 2004. Il programma: "Creare una società legata alla volontà di Dio"
I primi effetti dei tagli di Calderoli alle norme inutili Soppressa dopo un secolo la tassa sulla pomice a Lipari. Il ministro: "Entro la fine dell'anno ne elimineremo almeno ventimila"
Malpelo su La7, Il testimone su Mtv e Al vostro posto su Radio24 imitano l’informazione di Striscia. Giornalisti anomali ed ex Iene alternano inchieste sui temi seri a interviste irriverenti
Si chiamano Asi e dovrebbero promuovere lo sviluppo industriale Ma servono soprattutto a distribuire stipendi e poltrone ai politici. Un presidente arriva a 36mila euro l'anno per due riunioni mensili

Il leader rispolvera una tesi complottistica su presunti scarichi chimici dei velivoli: servono a modificare il clima L’interrogazione parlamentare al ministro dell’Ambiente. Ma per la scienza sono solo leggende senza fondamento