Dal primo dicembre sarà visitabile al pubblico l'attico sul Lungotevere dove abitava l'autore degli «Indifferenti», scomparso vent'anni fa
Il ministro lancia volantini da un elicottero e si paragona scherzando al Vate quando fece lo stesso su Vienna nel 1918. Nei testi istruzioni per evitare le trappole esplosive e appelli ai ribelli perché abbandonino la lotta armata
Dal 4 all'8 dicembre al Palazzo dei Congressi torna la rassegna «Più libri e più liberi». Con il premio Strega Sandro Veronesi, l'astrofisico Margherita Hack e Andrea Camilleri. Saranno presentati 16mila titoli di ben 430 case editrici.
Si è aperto al Palazzo dei Congressi di Roma il primo Festival dei giovani talenti, promosso dal Ministero della Gioventù. La kermesse, dedicata ai giovani dai venti ai 35 anni, vuole premiare l'eccellenza e il talento, esaltando la meritocrazia, l'umiltà e la pazienza.
Il progetto politico del redivivo Veltroni: tradire il voto del 2008 e dar vita a un governo tecnico. Ecco come il Pd intende la democrazia
Al Palazzo delle Esposizioni 450 oggetti provenienti da Teotihuaca, la mitica città precolombiana (il più grande agglomerato urbano del continente americano del VII secolo d. C.) le cui rovine sono state dichiarate dall'Unesco patrimonio dell'umanità
Gergiev torna sul podio di Santa Cecilia per dirigere la Quinta Sinfonia con il suo celebre Adagietto che il regista sfruttò per il suo film «Morte a Venezia»
Lo Sgarbi che non ti aspetti lo trovi a via Vittorio Veneto. La sala tutta broccati e velluti di un elegante albergo romano ospita la presentazione del libro Viaggio sentimentale nell’Italia dei desideri (Bompiani)