Il direttore dell'Accademia di Santa Cecilia, Tony Pappano, pensa al futuro: "Aiutiamo i teatri come fanno in Germania"
Il direttore dell'Accademia di Santa Cecilia, Tony Pappano, pensa al futuro: "Aiutiamo i teatri come fanno in Germania"
È tra i luminari della neurolinguistica: con i suoi studi ha dimostrato che parole e sintassi dipendono più dalla biologia che dalla cultura
Grande concerto del Maestro a Erevan. Eseguito anche il "Purgatorio" di Mansurian
Per 30 anni è stato il "principe" tra i consulenti d'azienda. Ora scrive libri e dice: "L'Italia ha bisogno di una nuova aristocrazia"
Si chiama "La Compagnia del Cigno", è una serie tv e racconta le storie di sette studenti del Conservatorio milanese. Diventato notissimo tra i ragazzi
Il re degli strumenti è il pianoforte, nel senso che nei conservatori è di gran lunga il più studiato e quindi si aggiudica più cattedre
Il sovrintendente Meyer presenta la stagione post-pandemia: "Più accessibile ai giovani"
Figlia di un tranviere e un'operaia, entrò giovanissima alla Scala di cui divenne prima ballerina a 22 anni. La coppia d'oro con Nureyev, l'attenzione per i giovani
I sindacati creano tensione tra il maestro in tour e Riccardo Chailly
Anche grazie alla spinta del NextGeneration, il fondo approvato nel luglio del 2020 dal Consiglio europeo per sostenere l'economia, in Italia si prevedono un milione di posti di lavoro in più da qui al 2026